HOME
Search
Close this search box.
Search
Close this search box.
RMC al Bauma di Monaco con il quiz sugli escavatori e la presentazione del nuovo spazio showroom

Bauma ed RMC: una sinergia che si rinnova e guarda al futuro

Fermi: “Tanti nuovi e vecchi amici che a giugno speriamo di rivedere nel nuovo showroom”

Si è da poco conclusa la più importante fiera mondiale per costruzioni e macchine movimentazione terra: a Monaco di Baviera Bauma ha segnato il passo d’un successo annunciato, cui RMC contribuisce già dal lontano 1998. Un risultato che ha premiato una volta in più la presenza dell’azienda piacentina, la sua esperienza nel settore, ma anche l’originale e innovativa modalità di coinvolgimento di pubblico.

 

“Bauma ha registrato quest’anno un’affluenza incredibile, superiore anche a passate, eccellenti edizioni. In fiera – ha spiegato Gabriele Fermi – erano presenti stand e visitatori da tutto il mondo: da Cina, Stati Uniti, Sud Africa e ogni Paese europeo. Davvero si è dimostrata un’occasione unica per incontrare vecchi e nuovi amici, condividere novità, idee e soluzioni per il futuro”.

 

Un futuro che, complici i dazi, preoccupa non pochi…

“Quello dei dazi è in effetti un tema emerso di frequente. Nel confronto con molti player del settore è risultato però chiaro come il disagio sia per lo più dovuto all’incertezza: se fosse noto come le scelte degli Stati Uniti intendano impattare o interferire nell’import-export sarebbe infatti possibile organizzarsi di conseguenza, ma così non è. Ne consegue immobilismo negli investimenti e una più vivida preoccupazione circa la crisi avvertita nel cuore della stessa Europa, Germania in primis. Di contro, quasi 600mila visitatori che hanno varcato l’ingresso dell’area fieristica di Monaco testimoniano interesse e voglia di esserci, di fare e crescere insieme”.


Ed RMC, una volta ancora, era lì ad accoglierli e consigliarli.

“Bauma, come detto, si è confermata l’occasione perfetta per incontrare di persona, in modo informale, clienti e partner abituali. Naturalmente non è mancato il destro di fare nuove conoscenze, dialogare e confrontarci con tantissimi colleghi. Per RMC eravamo presenti in 6, è stata una settimana davvero intensa, ma a contribuire a renderla più piacevole ci ha pensato il nostro gioco a quiz: un modo originale di vivere lo stand, divertirsi insieme ma anche scoprire curiosità sul mondo degli escavatori”.

 

RMC al Bauma con il quiz sugli escavatori 

Come funziona?

“E’ una sorta di ‘Chi vuol essere milionario’ versione movimentazione terra e affini. ‘Chi vuol essere escavatorista’ (così l’abbiamo chiamato) conta una decina di domande a tema, estrapolate random e a difficoltà crescente da un database d’oltre 300 quesiti. Dal nostro tablet, chiunque volesse, ha potuto sperimentarsi nella sfida per aggiudicarsi gadget RMC. Disponibile nelle lingue italiano inglese e spagnolo, il quiz spazia dalla conoscenza delle macchine agli accessori, dalla manutenzione alla ricambistica. Ecco allora che, salendo di difficoltà, l’esperto d’attrezzature si ritrovava dubbioso circa i ricambi o, viceversa, chi era più versato su quest’ultimi chiedeva lumi agli operatori. Il risultato? Trascorrere insieme del tempo di qualità, confrontandosi e parlando di lavoro in modo diverso dal solito. Meglio ancora se il tutto, come ci siamo premuniti fosse, viene accompagnato dalla degustazione di qualche ottimo prodotto del nostro territorio”.

 

Qualcosa da riproporre assolutamente…

“Visto il suo successo ‘Chi vuol essere escavatorista’ avrà di certo un futuro: stiamo già pensando ad implementarne le domande. Del resto rientrati in Italia ci siamo già messi al lavoro per preparare la partecipazione al SaMoTer, che andrà in scena nel maggio 2026 a Verona, e in cui saremo presenti con un uno stand ancora più grande e importante. In quell’occasione sarà probabile una nuova e migliorata versione del tanto apprezzato quiz RMC. Ma a metter alla prova le conoscenze di volesse sperimentarvisi ci penserà tra non molto anche una sua versione online e, soprattutto, l’atteso evento inaugurale del prossimo 7 giugno, quando festeggeremo il taglio del nastro del nostro nuovo showroom”.

 

Siamo allora tutti inviatati?

“Sarà aperto a chiunque voglia conoscere la nostra realtà ma anche scoprire uno spazio multifunzione davvero particolare. Per l’occasione chiuderemo le strade, saranno della partita street food e numerosi giochi (escavatori ‘alla mano’ compresi). Il vero protagonista della giornata sarà tuttavia lo sport: i presenti apprezzeranno la palestra con area fitness, i campi da padel, ma non ultimo potranno saggiare alcuni dei numerosi corsi che correderanno la struttura. Vi troveranno personal trainer e istruttori di zumba, sarà possibile sperimentarsi con lo spinning, tenersi in forma con la ginnastica dolce, prender lezioni di difesa personale o scoprire esercizi pensati per il benessere degli anziani. Sarà un luogo d’incontro e socialità. Un ambiente per conoscersi, parlare di lavoro come di tempo libero, stare insieme. Il 7 giugno siete inviati a una grande festa, con tanto d’intrattenimento, pranzo cena, spuntini e microeventi! Ma non voglio ancora svelarvi troppo. A breve renderemo noti i dettagli. Intanto, segnate la data sul calendario”.